Playing the Riviera
La riviera è un luogo di relax e divertimento, di aperitivi e hit estive. Ma non solo. La riviera è anche un'oasi sportiva, un paradiso di sabbia e sudore dove si alternano discipline acquatiche e palloni volanti, dove centinaia di persone si riuniscono per ammirare gesti atletici. 'Playing the Riviera' vuole esaltare questo concetto, vuole unire la nuova linea Riviera di Roy Roger's a giovani talenti dello sport costiero, impreziosendo ogni prodotto grazie alla presenza attiva e all'influenza di future stelle delle sport.
Playing the Riviera
Roy Roger's e Athleta Lab hanno incontrato e selezionato giovani talent italiani. Questa sinergia ha fatto sì che venissero valorizzate le complesse personalità di questi sportivi in erba, esaltando le loro potenzialità e la visione della linea Riviera di Roy Roger's.
Playing the Riviera
I talent selezionati sono giovani atleti che stanno segnando il nuovo corso delle proprie discipline sportive. Sono ragazzi devoti al proprio sport, fenomeni in erba che, nelle acque o a breve distanza da esse, sprigionano tutto il loro desiderio di affermazione.
Queste figure da un lato evidenziano l'attenzione di Roy Roger's alle nuove generazioni, dall'altro permettono al brand di veicolare il proprio messaggio e i propri prodotti attraverso persone credibili, sportivi e uomini dalle mille sfaccettature.
Playing the Riviera
Giocatore di beach volley mestrino, ha dominato i campionati nazionali giovanili, a cui ha aggiunto un bronzo europeo U-20 e un argento mondiale U-21.
Marco Viscovich - Beach Volley
“Il mio è un percorso insolito, che non ha spiegazione, ma che mi spinge costantemente a credere follemente in quello che sto facendo”
Stand up paddler di Piombino, nel panorama SUP italiano è uno dei profili più giovani e interessanti, più volte ha raggiunto posizioni di prestigio in competizioni nazionali.
Filippo Alberti - SUP
“Sulla tavola da SUP posso percepire quello che mi circonda, posso sentirlo dentro e fuori di me.”
Windsurfer romano, ha già conquistato un titolo europeo giovanile e un bronzo mondiale, percorso che sta proseguendo anche tra i senior.
Luca di Tommasi - Windsurf
“Il windsurf è diventato subito parte di me. Già da piccolissimo, verso i dieci anni, ho capito che avrei voluto fare questo per il resto della mia vita.”
CHIUDI

* Inviando questo form, dichiaro di aver preso visione della nostra informativa sulla privacy e di prestare il consenso al trattamento dei miei dati personali.